AFFITTI CARISSIMI...LA VITA ANCHE! 
 
e i soldi ai militari non bastano piu! 
  
  
-----Messaggio 
originale----- 
Da: roberto  [mailto: xxxxxxxxx@yahoo.it] 
Inviato: lunedì 3 novembre 2003 4.01 
A: Sidewebtreviso@everyday.it 
Oggetto: Disagio allogiativo nelle città di servizio 
  
Sono un "vfb" che 
presta servizio nella "Folgore" in Livorno e da poco sono divenuto padre di un 
figlio. Non potendomi sposare per via della legge sul matrimonio che riguarda la 
mia categoria, sto convivendo con la donna da cui ho avuto il figlio, ma sto 
avendo grossi problemi per via dei prezzi esosi degli affitti della città ove 
presto servizio; esempio: un bilocale non meno di € 550 mensili, quindi penso 
non ci sia molto da dire su quanto incida ciò sul mio reddito mensile. 
Quello che volevo 
sapere, è se sono presenti in Livorno delle associazioni che ci tutelino nel 
poter disporre di affitti a prezzi più modici o altre alternative che permettano 
di oltrepassare questo enorme disagio, che come me affligge gran parte della mia 
categoria presente in questa città. 
Ad esempio la 
maggior parte dei miei camerati, con la oramai mentalità del volontario, stanca 
di abitare in caserma in camere vetuste, senza poter usufruire degli alloggi 
previsti dalle normative, vive lo stesso disagio nel voler affittare degli 
appartamenti in città o zone limitrofe. 
Grazie, Roberto.
 
 
  
Risposta. 
Carissimo collega, purtroppo per 
quanto riguarda i prezzi degli affitti non si riesce a fare nulla. I prezzi sono 
stati liberalizzati alcuni anni fa e queste sono le disastrose conseguenze. 
Ognuno applica il suo prezzo. Anche qui a Verona siamo su quelle cifre da te 
indicate. Ci sono città dove si sta anche peggio!  
Quindi non esistono associazioni 
del genere. 
Altre soluzioni non ce ne sono. 
Tieni conto che anche l'amministrazione militare sta vendendo gli alloggi a 
delle società di cartolarizzazione.  
Il problema non esisterebbe se i 
nostri stipendi fossero molto piu' alti, come avviene per i signori ufficiali!  
Pochi anni fa si viveva bene con 
l'impiego statale, militari compresi! Oggi invece il nostro stipendio serve solo 
per sopravvivere... cioe' pagare le spese correnti, e non so se basta! Qui ora 
c'è da chiedersi se vale proprio la pena di rimanere per sempre in questa 
situazione di disagio e povertà! 
Ma allora perche' ci si arruola 
ancora? Perche' sfruttano le grosse sacche di disoccupazione; tant'è che ci si 
arruola solo dal sud! Al nord non si arruola quasi nessuno, o se lo fa e' figlio 
di militari o provenienti dal sud! I ragazzi arrivano, pensando di trovare 
chissa' cosa... ma ben presto capiscono che la loro vita sara' con tanti 
obblighi, pochissimi diritti, umile, silenziosa, senza soldi, e tra poco sara' 
difficile anche sposarsi! E il tempo scorre via...... 
A questo punto sono arrivati i 
Governi! 
Anche i nostri generali non 
pensano a noi. Loro vivono con decine di milioni al mese, stanno benissimo. Di 
fronte a queste reali situazioni dovrebbero dimettersi
se non riescono a fare stare meglio la loro truppa. Ma io non ho mai 
visto dimettersi generali Italiani! Non esistono piu' i vecchi comandanti... 
sono solo ricordi tramandati sui libri!  
A chi credere? A nessuno!, 
Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare.... solo cosi' forse potremmo dare 
un po' di decoro alla nostra famiglia!  
Ciao  
Fabrizio 
  
             |