PERCHE' NON PUBBLICARE IL SITO 
www.forzearmate.org SULLA RETE EINET 
DELLA FORZA ARMATA? 
  
Riceviamo e 
pubblichiamo 
  
  
Gentile Redazione, 
sono un attento lettore delle vostre 
pubblicazioni via e-mail, e le leggo grazie ad un collega che di volta in volta 
me le gira. 
Il suggerimento che vorrei farVi è 
di impegnarvi affinché il sito
www.forzearmate.org sia accessibile dalle rete EINET, così tutti, anche quelli 
che a casa non hanno il pc, si possono tenere aggiornati. 
Grazie 
Comunque grazie per il lavoro che 
fate. 
 Pietro 
  
-----Messaggio originale----- 
Da: Pietro xxxxxxxxxx@esercito.difesa.it]  
Inviato: lunedì 27 ottobre 2003 10.19 
A: webmaster@militari.org 
Oggetto: Suggerimento. 
 
  
Gentilissimo 
Pietro, 
  
l’idea sarebbe 
veramente interessante e innovativa rispetto alla “chiusura dell’informazione 
libera e democratica” nelle caserme, ma credo che non ci autorizzerebbero mai ad 
effettuare l’accesso al portale
www.forzearmate.org e quindi a
www.Sideweb.org dall’interno della rete EINET. Questo perche’ allo Stato 
maggiore, anziche’ agevolare la diffusione della nostra informazione e della 
documentazione distribuita a tutti, e in qualsiasi parte del mondo, tramite il 
portale, cercano di contrastarla addirittura con delle lettere riservate 
veicolate ad arte tra il personale militare e commentate ad hoc anche in 
riunioni sulla sicurezza. Per questo puoi leggere quanto gia’ scritto anche dal 
nostro presidente nazionale sulla pagina web:
http://www.forzearmate.org/2002/attaccare_Sideweb.htm .  
Inoltre, poco 
tempo fa il mio comandante, in una delle numerose riunioni sulla sicurezza 
(ormai mensili), ha iniziato parlando delle 2 guerre/pace in atto, del rischio 
terrorismo internazionale, del problema terrorismo/islam in italia e infine ha 
ricordato a tutti il divieto per i militari di iscriversi alle associazioni 
elencate dallo Stato maggiore, tra cui l’Sideweb! 
Un bel nesso no! 
Attualmente comunque il Sottosegretario alla Difesa ha chiarito abbastanza la 
questione, dichiarando l’Sideweb non sindacale:
http://www.forzearmate.org/2003/interrogazione_attivita_Sideweb_03072003.htm 
.  
Poi tutte le 
e-mail con indirizzo militare, che si sono registrate sulla nostra mail-list, 
non riescono a ricevere la posta poiche’ tutti gli indirizzi utilizzati sono 
stati filtrati:
info@militari.org –
webmaster@militari.org –
militari@inwind.it ecc… Per questo motivo bisognerebbe creare un nuovo 
indirizzo per ogni spedizione, o utilizzare un apposito softwear. 
Non va 
sottovalutato neanche il fatto che come avviene attualmente per la 
rappresentanza militare, potra' avvenire per il sito. Mi spiego meglio. Puo' una 
rappresentanza militare (Cocer ecc.) essere libera e indipendente nonche' 
incisiva nella contrattazione se a rappresentarla nella sua massima espressione 
(Presidente) e' il suo datore di lavoro? e se i suoi membri sono spesati  
in tutto sempre dallo stesso padrone? Sai come va a finire? Che poi dovremo 
scrivere cio' che piace a loro, come fanno alcune associazioni di nostra 
conoscenza! 
Sicuramente poi 
viene passato in rassegna giornalmente tutto il sito. Sicuramente leggeranno 
anche questa lettera. Non si sa mai che la tua richiesta venga esaudita da 
qualcuno della Difesa che prenda a cuore questa giusta e sentita necessita’. 
 Ciao 
asso.vr 
  
             |