AL VIA PDL SUL RIORDINO CARRIERE

 

 
   

 

   

AL VIA PDL SUL RIORDINO CARRIERE

 

 

DIFESA:LUCIDI(DS),DA GOVERNO CONFUSIONE SU RIORDINO CARRIERE

 

 

   (ANSA) - ROMA, 15 set - ''Ma il governo vuole la riforma delle carriere delle forze armate e delle forze di polizia?''. Lo chiede il deputato diessino Marcella Lucidi sottolineando che il governo e la maggioranza ''non hanno le idee chiare sul progetto di riordino delle carriere''.
 

   ''Pur apprezzando la buona volonta' dei relatori, gli onorevoli Saia e Ascierto - dice Lucidi - gli stessi relatori ci hanno proposto un primo testo senza avere il sostegno della maggioranza. Hanno poi ripiegato su una ipotesi 'ridotta' che non affronta alcuni aspetti necessari per una riforma organica: tra questi, gli effetti della creazione di un ruolo unico delle carriere esecutive, la progressione di carriera delle posizioni direttive, la contrattualizzazione dei dirigenti''.
 

   Su tutto, aggiunge l'esponente diessino, ''pesa il silenzio del Governo, che non ci ha ancora detto se e come vuole questa riforma: non e' di poco conto visto che si tratta di una legge delega e per farla servono soldi. Prima che rivolgersi all'opposizione, quindi, i relatori chiedano un doveroso confronto ai loro colleghi di maggioranza e di Governo''. ''Noi - conclude - abbiamo gia' detto cosa pensiamo con le nostre proposte come ben sanno anche gli operatori che attendono questa riforma''.(ANSA).

 

 



 

FORZE ORDINE: ASCIERTO-SAIA, AL VIA PDL AN RIORDINO CARRIERE

 

 

   (ANSA) - ROMA, 15 SET - Filippo Ascierto e Maurizio Saia, deputati di An e relatori del progetto di legge per il riordino delle carriere del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, annunciano il passaggio del testo della pdl dal comitato ristretto alla sede referente, nelle commissioni Affari Costituzionali e Difesa congiunte della Camera.
 

   Nel testo, affermano, e' stato affrontato il problema del riordino del personale non direttivo e non dirigente con particolare attenzione per l'unificazione dei ruoli degli agenti, degli assistenti, dei sovrintendenti e personale con qualifiche o gradi corrispondenti. Nella proposta e' prevista inoltre la valorizzazione economica e funzionale degli ispettori sostituti ufficiali di pubblica sicurezza, dei sostituti commissari, e personale con qualifica o denominazione corrispondente. Per la dirigenza, inoltre, e' stato previsto un riordino in armonia con i trattamenti economici previsti per la dirigenza pubblica.
 

   ''Quando sara' avviato l'esame della proposta – dichiara Ascierto - presentero' un emendamento che riguarda i gradi apicali del ruolo degli ispettori e dei marescialli delle forze di polizia e delle forze armate, mirante a creare un ruolo direttivo nuovo con il limite equivalente al grado di commissario capo e gradi equipollenti, e con il riposizionamento contestuale dei sottotenenti, tenenti e personale di grado e qualifica corrispondente, nei ruoli normali e speciali delle forze di polizia e delle forze armate, al grado di capitano e commissario capo''.
 

   ''Conseguentemente - conclude Ascierto - dovranno essere apportate modifiche, dove necessario e in base alle esigenze delle istituzioni, al ruolo normale e al ruolo direttivo speciale delle forze di polizia. Presentero' il mio emendamento nella successiva fase all'esame del comitato ristretto, non prima comunque del doveroso confronto con i gruppi parlamentari di opposizione''. (ANSA).


 

 

 
 

 

   
 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Google
Web www.forzearmate.org

 

 

 


Iscriviti alla nostra NEWS LETTER gratuita!

Periodicamente ti informeremo sulle novita' di interesse del personale, e della Difesa in generale!