RIORDINO DEI GRADI PERSONALE NON DIRIGENTE E NON DIRETTIVO

 


 

Leggi e diffondi militari.org


   

 

   

RIORDINO DEI GRADI PERSONALE NON DIRIGENTE E NON DIRETTIVO

E RIORDINO DEGLI STIPENDI TRA UFFICIALI VARIE FF.AA.

 

 

 

 

Il giorno 1 e 2  febbraio riprendono i lavori Parlamentari al Senato per discutere e approvare definitivamente il riordino dei gradi e  la parificazione stipendiale tra gli Ufficiali delle tre ff.aa. e ff.pp...

Per ora le uniche cose certe sono la mancanza di copertura finanziaria; l'unificazione del ruolo truppa con quello dei Sergenti (provvedimento giustamente molto avversato da quest'ultimi); questione economica piu' favorevole per gli ufficiali.
 

Per il ruolo marescialli non si capisce bene cosa vogliono fare. Esistevano alcuni disegni di legge sia dell'opposizione che della maggioranza di governo, ma ormai questa legge "delega" dovrebbe superarli e

dimenticarli, in vista anche del cambio di Governo con ovvia ruotazione dei Parlamentari, sia che vinca l'attuale coalizione politica o che vinca l'opposizione.

Gli ufficiali, fortemente sostenuti dai vertici, puntano sempre sulla questione economico-stipendiale. Basta rileggersi il testo disponibile sul sito e rendersene subito conto.

I volontari di truppa in spe vedrebbero in questo provvedimento una "espansione" dei loro gradi gerarchici all'interno del loro ruolo. Tant'è che alcuni delegati del Cocer e.i. della categoria "C" (volontari di truppa) si sono espressi favorevolmente. Era meglio, secondo me, puntare ad un salto di categoria, che rimanere rilegati per sempre nel loro ruolo.

Sono queste le condizioni secondo le quali i parlamentari di maggioranza si apprestano a farci questo, secondo loro, bel "regalo".

Questa fretta, condivisa soltanto da pochissime organizzazioni "filo-governative", e' sicuramente finalizzata ad un eventuale (secondo me improbabile a questo punto) ritorno "elettorale".

Con la fretta non viene bene nulla. Farebbero tutti piu' bella figura se "congelassero" il provvedimento di riordino e lo riprendessero in mano dopo le elezioni, coinvolgendo quanto piu' possibile le organizzazioni sindacali e di rappresentanza del personale interessato.

Di seguito inseriamo l'ordine del giorno del Senato dell'1 e 2 febbraio 2006.

fabrizio r.
verona

 


 
 
SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------


COMMISSIONI 1a e 4a RIUNITE
(1a - Affari costituzionali)
(4a - Difesa)


17a seduta: mercoledì 1° febbraio 2006, ore 8,30
18a e 19a seduta: giovedì 2 febbraio 2006, ore 8,30 e 15


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE
 


Esame del disegno di legge:

Delega al Governo per il riordino dei ruoli del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate
(Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Ascierto ed altri). – Relatori alle Commissioni riunite BOSCETTO e CONTESTABILE.
(Pareri della 2a, della 5a, della 6a e della 9a Commissione)

(3755)
 
 

 

 

 
 

 

   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

Google
Web www.forzearmate.org

 

 


Iscriviti alla nostra NEWS LETTER gratuita!

Periodicamente ti informeremo sulle novita' di interesse del personale, e della Difesa in generale!