COMUNICATI - AGENZIE E DELIBERE SUL RIORDINO!

 

 
   

 

   
 
 

COMUNICATI - AGENZIE E DELIBERE SUL RIORDINO!

 

 

 

 

Cosi' come ricevuti pubblichiamo i seguenti documenti relativi al riordino dei gradi del personale militare e forze di polizia non direttivo, in discussione presso la Commissione Difesa. Testo che la Commissione Difesa vorrebbe fare approvare definitivamente dall'Aula prima dello scioglimento delle Camere. Ovviamente cosi' come proposto dalla parte Governativa, la delega sul riordino risulterebbe essere soltanto una "scatola vuota" per i volontari - sergenti e marescialli, ma nel contempo porterebbe da subito ulteriori benefici economici per la categoria degli ufficiali. Forse la fretta di approvarlo e' solo questa! e magari con la speranza, secondo loro, di avere anche una positiva ricaduta sulle prossime elezioni amministrative, da parte di quel personale delle ff.aa. e ff.pp. tendenzialmente distratto e poco interessato a cosa succede intorno a lui.

 

f.r.

 

19/1/2006

 

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Aeronautica Militare

Consiglio Centrale di Rappresentanza

- Sezione Aeronautica -


CON APPOSITA LETTERA INVIATA AI CAPIGRUPPO DELLE FORZE POLITICHE RAPPRESENTATE IN PARLAMENTO IL COCER SEZIONE AERONAUTICA ESPRIME MOTIVATA INSODDISFAZIONE VERSO IL PROVVEDIMENTO DI RIORDINO DELLE CARRIERE, FORTEMENTE ATTESO DAL PERSONALE MILITARE, ED ATTUALMENTE IN DISCUSSIONE PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI.


IL PRESIDENTE DEL COCER SEZIONE AM
(T.Col. Ermanno PESCHIULLI)

 

 

Aeronautica Militare

Consiglio Centrale di Rappresentanza

- Sezione Aeronautica -

 

 

 

Roma, 19.01.2006

 

 

                            Ai CapiGruppo Parlamentari di Camera e Senato

 

ROMA

 

 

Prot.: M_DAAVSMA12COCER A.M./3944/G.50.2.10
 

 

OGGETTO:     Disegno di Legge n° 3437 ed abbinati relativo al “Riordino dei Ruoli”.

 

 

Egregio Onorevole/Senatore,

 

l’atto Camera indicato in oggetto, attualmente in discussione, risulta fortemente riduttivo e discriminatorio rispetto alle aspettative ed alle attese di tutto il personale militare delle FF.AA. (Aeronautica, Esercito e Marina), con particolare riguardo al Ruolo Marescialli, Sergenti e Volontari di Truppa.

Spiace ricordare che al riguardo la Rappresentanza Militare è stata coinvolta solo marginalmente dall’Amministrazione Difesa, e le stesse Commissioni Parlamentari competenti hanno concesso, più che altro per semplice cortesia istituzionale, un’unica audizione informale, richiedendo peraltro un parere su n° 3 differenti proposte legislative, che non risultano essere state minimamente recepite nel testo cosiddetto unificato, che sta per essere sottoposto alla vostra approvazione.

Il diffuso malcontento che serpeggia nel mondo militare obbliga questo Consiglio a richiamare l’attenzione della S.V. e del Suo Gruppo Parlamentare affinché possano essere inseriti almeno gli emendamenti di seguito esposti:

 

EMENDAMENTI RIORDINO

 

1.      All’articolo 1 comma 2 lettera a, eliminare le parole “ anche prevedendo di mantenere, in tutto o in parte, l’accesso nel grado di sergente secondo la procedura di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196;”

 

 

2.      All’articolo 1 comma 2 lettera a/2 aggiungere a/3. Nell’ambito dell’unificazione dei ruoli truppa e sergenti, a questi ultimi in funzione dell’anzianità di servizio e del percorso formativo, nella fase transitoria dovrà essere assicurata una più vantaggiosa progressione di carriera con eventuale previsione anche nel ruolo superiore;

 

 

3.      All’articolo 1 comma 2 lettera a aggiungere a/4. “Nella fase transitoria dovranno essere assicurate delle clausole di salvaguardia per il personale volontario in servizio permanente arruolato ai sensi della legge n.958/1986;”

 

 

4.       All’articolo 1 comma 2 lettera a aggiungere a/5. “Al personale volontario in ferma prefissata quadriennale è riconosciuto il trattamento giuridico ed economico del personale di truppa in servizio permanente;”

 

 

5.      All’articolo 1 comma 2 lettera b, alle parole “interventi perequativi, anche di carattere economico…” fare precedere “ Al personale del ruolo marescialli delle forze armate e degli ispettori delle forze di polizia, è riconosciuta la funzione direttiva;”

 

 

6.      All’articolo 1 comma 2 lettera b, dopo le parole “qualifica o denominazione corrispondente;” inserire “ per il personale appartenente a tali ruoli è introdotto il sistema di omogeneizzazione stipendiale al grado apicale al raggiungimento dei 25 anni di servizio effettivi”;

 

Nel caldeggiare la necessità che si pervenga all’approvazione degli stessi con una auspicabile larghissima maggioranza bi-partisan, in modo che l’emananda Legge delega diventi un sicuro impegno del prossimo Governo, oltre che per l’aspetto giuridico anche sul piano morale, si rimarca che il mancato riconoscimento delle aspettative di carriera del personale militare, o peggio ancora la sua discriminazione rispetto al personale delle Forze di Polizia, alimenterà il malessere e il diffuso senso di abbandono da parte del mondo Politico Istituzionale, determinato soprattutto dai pesanti riflessi sociali causati dai forti tagli finanziari alla Difesa.

A nome dell’intera Rappresentanza Militare e del personale rappresentato, la ringrazio per il Suo interessamento e per l’apporto che il Suo gruppo vorrà dare alla costruzione di un ampio progetto di Riordino delle carriere, sia pure pluriennale, che sia veramente ricettivo e satisfatorio della professionalità e dell’impegno profuso da tutto il Personale Militare.

 

 

 

                                                                 IL PRESIDENTE DEL
                                          CO.CE.R. – A.M.
                            (T. Col. Ermanno PESCHIULLI)

 

 

 

Delibera e lettera di cui sopra inviate a noi

da Lorenzo Donno del Cocer a.m.
 


 

 

Pubblichiamo una nota di agenzia di stampa

 

 

 

(ANSA) - ROMA, 19 gen - A partire da domani in tutta Italia

ZCZC0697/SXA - WIN40414 - R CRO S0A QBXB
 

SICUREZZA: RIORDINO; 10 SIGLE SINDACALI, DA DOMANI PROTESTE
 

FIRMANO DOCUMENTO CONTRO GOVERNO, UNO DEI PEGGIORI
 

   ''saranno attuate clamorose forme di protesta e di dissenso contro l'operato di questo governo, giudicato come uno dei  peggiori in assoluto nella politica dei diritti di chi opera nel  settore sicurezza''.

   Lo affermano in una nota congiunta 10 sigle sindacali (Siulp; Siap-Anfp; Silp-Cgil; Fsp - che comprende Lisipo, Sodipo e  Rinnovamento Sindacale - Coisp; Uilps; Sappe; Cisl-Fp penitenziari e forestali; Fp-Cgil comparto sicurezza; Cocer  Marina Militare) ribadendo le critiche per la riforma del  riordino delle carriere.

''Lungi dal mantenere le mirabolanti  promesse fatte in campagna elettorale, questa compagine  governativa non e' stata in grado di reperire neanche quanto  necessario per il prossimo contratto; taglia inoltre su aspetti  vitali per lo svolgimento stesso dei compiti di istituto quali  le missioni e alcune forme di assistenza ai feriti per causa di  servizio''.

La cosa ''peggiore e insopportabile'', proseguono le  sigle sindacali, ''e' che grazie a questi 'risparmi' sulla pelle dei poliziotti, carabinieri, finanzieri, penitenziari, forestali  e soldati, sono stati stanziati fondi aggiuntivi a favore delle  singole amministrazioni interessate alla gestione della  sicurezza.

Un precedente gravissimo che non puo' essere  accettato: si taglia sulla retribuzione, si investe  sull'apparato burocratico''.

(ANSA). 

GUI

19-GEN-06 18:43 NNNN

 

Leggi anche l'altro comunicato

 

CONFERENZA STAMPA

 


Esiti degli incontri del 24/1/2006
 

 

MANIFESTAZIONE

 

 


Le ragioni della manifestazione dei sindacati delle FF.PP. DEL 23 E 24/1/2006
 

 

EMENDAMENTI

 


Gli emendamenti presentati il 17/1/2006
 

 

COMUNICATO STAMPA

 


Il nostro comunicato stampa del 17/1/2006
 

 
ATTI COMMISSIONE
 
 

DOCUMENTI

 
 

SCRIVI SUL BLOG

 

 



 


 

 

 

 

 

 

 

 

Google  Utilizzami per effettuare le tue ricerche sul web,
o all'interno di questi sito!

Web www.forzearmate.org

 

 


Iscriviti alla nostra NEWS LETTER gratuita!

Periodicamente ti informeremo sulle novita' di interesse del personale, e della Difesa in generale!
 
   


           
   

 

Riallineamento, Riordino, Codici Penali - di Secondo mazzolari