.
Chi siamo e cosa facciamoAbbonati: acquista la tua carta
servizi valida per 12 mesi
Rinnova il tuo abbonamento della carta
 servizi scaduta per altri 12 mesi
Accesso area  riservata
e consulenze telefoniche
Consulenze scritteTutela legale
Web - mailBanca dati leggi/circolariContattiForesterieAvvicendamentiApprofondimenti-lettereBlogForumProvvedimenti futuriI convegniNewsletter

Notizie sempre aggiornate

I TG di AdnKronosNews EsercitoNews Guardia CostieraNews Arma CarabinieriNews Military TimesNews concorsiMilano Finanza

Blog
Forum
Avvicendamenti

 Ultimo aggiornamento: mercoledì 13 luglio 2011 15.49



Iscriviti gratis

Riceverai gratuitamente informazioni periodiche e di settore


 

Autorizzo privacy

Per non ricevere più le news... clicca qui!

Rubriche
Politica
Convenzioni
Quesiti e risposte.
Dal centro di consulenza della Sideweb!
Utilizzo delle ff.aa. per le emergenze pubbliche
Iniziative

Diritti dei militari: ogni iniziativa a favore delle vittime del dovere merita ospitalità sul nostro portale”
“Partecipiamo ai nostri utenti la presente iniziativa che intende dare conoscenza del mondo militare attraverso le voci di coloro che lo vivono direttamente”
Roma, 13 dic - Cittadini in divisa, le loro storie in un libro per raccontare le verità ignorate.
“Una parte della società italiana vive ancora priva di quei fondamentali diritti che la Costituzione riconosce indistintamente a tutti i cittadini e fra questi i militari e gli appartenenti alle Forze di polizia possono essere considerati i “minus habentes” del terzo millennio.”
Approfondisci l'argomento >>>
Acquista la tua O'keycard

CARTA SCONTI O'KEYCARD
Grandissima novità per gli utenti Sideweb, forzearmate.org.
L’iniziativa è nata per agevolare gli studenti, gran parte militari, dell’Università della Tuscia, i quali si recano spesso presso Viterbo ed usufruiscono dei servizi offerti dalla città (alberghi, ristoranti e molteplici altri esercizi di vario genere). Prenotala subito e la avrai a metà prezzo. Continua...

 

 

Incredibile! La legge e' uguale per tutti... Ma bisogna avere i soldi....
Il Governo sta per tassare
il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica con l'imposizione di un contributo unificato di 600 euro.  

 

 

Attualmente il ricorso al PDR è gratuito, lo puo' presentare qualsiasi cittadino, e non necessita neanche dell'assistenza dell'avocato. Rimane quindi sempre piu' difficile rivolgersi alla giustizia... Condividi 

MANOVRA: LIMITARE ACCESSO A GIUSTIZIA E' PASSO VERSO REGIME
 

A cura di Marco Luca Comellini (PDM)

(AGENPARL) - Roma, 13 lug - "Se le notizie che sono circolate in queste ore, circa l'imposizione del contributo unificato di 600 euro sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, dovessero trovare conferma nel testo che il Governo ha trasmesso al Presidente della Repubblica rappresenterebbero un fatto gravissimo poiché si priverebbero tutti i cittadini della possibilità di rivolgersi alla massima autorità dello Stato per chiedere giustizia.  

Se questo testo dovesse essere firmato da Napolitano allora adire giustizia diventerebbe solo appannaggio dei ricchi perchè è chiaro che la norma introdotta dall'articolo 37, comma 6 lettera s) della manovra finanziaria conferma ancora una volta l'avversione del Governo e dei suoi legulei a qualsiasi forma di legalità e del diritto, ai principi di effettività di tutela affermati dalla Corte di Giustizia delle Comunità Europee e dalla Convenzione Europea dei diritti dell'Uomo".  

A dichiararlo è Luca Marco Comellini, Segretario del Partito per la tutela dei Diritti di Militari e Forze di polizia (Pdm).

"Imporre un balzello di ben 600 euro priverà della possibilità di ottenere giustizia tutti quei cittadini, e sono la stragrande maggioranza, che non potendo sostenere i costi per reclamare giustizia nelle sedi giurisdizionali si rivolgono al Capo dello Stato con i ricorsi straordinari che, di fatto, sono un rimedio giudiziale caratterizzato dalla gratuità. Questa manovra va respinta al mittente perché è chiaro che per fare cassa il Governo ha deciso di passare silenziosamente sopra la legge e sopra il diritto alla giustizia di tutti.  

A questo punto - conclude Comellini - tanto varrebbe essere più onesti e dire chiaramente e pubblicamente che l' istaurando 'regime' vuole vietare qualsiasi azione di tutela del cittadini nei confronti delle pubbliche amministrazioni che già adesso negano a priori qualsiasi spettanza o diritto, con l'arroganza che spesso e volentieri travalica la decenza, in virtù della pretesa di coloro che dovendo, e potendo, gestire il potere amministrativo pretendo di interpretarlo, e di interpretare ciò che non hanno mai letto nella convinzione del fatto che poi al cittadini si possa impunemente rispondere: 'se non ti sta bene fai il ricorso' ".

A cura di Marco Luca Comellini
Segretario del Partito per la tutela dei Diritti di Militari e Forze di polizia (Pdm)



Fonte:
http://www.agenparl.it

 

 

 

 

 

 

 

--------------------------------------------------------------------------------------

Per ulteriori informazioni, o per eventuali errori su questo argomento,
si prega di contattare la redazione di Forzearmate.org - Sideweb chiamando il seguente nr. telefonico 347 2369419, oppure scrivere a:
info@sideweb.it

 
 
 
 

Servizi

Noleggia l'auto a prezzi convenienti per le tue ferie o per i tuoi viaggi di lavoro!

Preventivo immediato
  

Le discussioni sul blog
Militari spazzini?
Esubero Marescialli
Riordino sergenti
Stipendi
Non dimentichiamo i VFB
Avanzamenti di grado che non arrivano...
I precari di ieri, oggi e domani?
Alloggi Militari
 
Approfondimenti
Provvedimenti futuri
Ricorsi in atto
Il personale
Pubblicazioni e tascabili
Riforma rappresentanza
Le interviste
Riordino dei ruoli e gradi
Case demaniali e Alloggi
Università, corsi, diplomi
Mobbing con le stellette
I libri consigliati
Riforma codici penali
Uso proiettili uranio
Manuali utili
Personale
Trasferimenti a domanda
Marescialli
Sergenti
Volontari spe
Volontari vfp 1/4
Donne soldato
Ufficiali ruolo normale
Ufficiali ruolo speciale
Ufficiali r.t.a.
Polizia di Stato
Guardia di Finanza
Corpo forestale
Vigili del Fuoco
Pubblico impiego
Personale in ausiliaria e pensione
Le pubblicazioni
 
 

 

Materiale informativo
Case al mare, affitti
Treni - autostrade - aerei
 Mappe stradali Italia e sat
Telefoni fissi Italia
Cartoline
Prestiti e soldi
 Alberghi
Convenzioni
Download
Video in archivio
 Libri
Promozioni e offerte
 Immagini
Vignette
Ricette - cucina

© 2006-2011

Sideweb s.r.l.
Sede legale: Via Callalta, 33 - 31100 Treviso
Partita IVA e C.F. 04040850267 -
R.E.A. (TV-317998) - Capitale sociale € 10.000

Chiunque può usare e diffondere liberamente le nostre informazioni, con il solo obbligo di citarne la fonte.

Qui pagamenti on-line con i seguenti circuiti: